ScuolaPay AcademyScuolaPay AcademyScuolaPay Academy ScuolaPay Academy
  • Home
  • Academy
  • La Biblioteca
  • Blog
  • Home
  • Academy
  • La Biblioteca
  • Blog

Finisce la scuola ma i festeggiamenti continuano! Le migliori idee degli istituti italiani per festeggiare la fine dell’anno scolastico

By Team ScuolaPay Blog,
15Giu, 2020

La mancanza di contatto fisico è sicuramente una lacuna difficile da colmare per tutti gli alunni italiani che non hanno potuto abbracciare i loro compagni di classe durante l’ultimo giorno di scuola quest’anno.

Nonostante i buoni risultati ottenuti dalle lezioni on line (leggi il nostro articolo a questo link), altre attività ludiche inerenti alla scuola non sono riuscite a ripartire o ad adattarsi alla quarantena che ha impattato il mondo intero durante questi ultimi mesi.

Alcuni esempi di attività che non hanno potuto proseguire e, di conseguenza, concludersi a dovere, ricordiamo sicuramente gli allenamenti e i corsi relativi al mondo dello sport, difficilmente trasportabili all’interno di una serie di lezioni in streaming on line come successo con le lezioni teoriche.

L’altro evento di rilevante importanza, almeno per gli alunni, legato al mondo della scuola è sicuramente quello dei festeggiamenti di fine anno. Anche in questo caso, niente abbracci ai compagni di classe con cui si ha trascorso l’anno scolastico, niente assemblee di istituto e di conseguenza niente attività ricreative d’addio all’interno della propria scuola di riferimento.

Fortunatamente, alcuni insegnanti e alunni di diverse scuole d’italia, hanno posto rimedio a questa lacuna adattando il classico evento di festeggiamento all’attuale situazione di quarantena.

Un esempio è sicuramente quello della Cooperativa “La Zolla” di Milano, dove insegnanti ed alunni della scuola primaria e dell’infanzia hanno deciso di sfruttare Youtube creando dei video di saluti che hanno poi condiviso tra alunni, genitori ed insegnanti dell’istituto.

Youtube è anche il mezzo utilizzato dalla scuola Floreannini e dalla Parrocchia dei Santi Gervaso e Protasio. In questo caso, il canale è stato utilizzato per una diretta streaming a cui si è collegato anche il sindaco della città. Simpatica l’idea utilizzata per terminare la diretta, con la riproduzione del classico suono della campanella di scuola.

Interessante è infine l’idea dell’Istituto Comprensivo Montorio-Crognaleto, che ha anch’esso concluso l’anno scolastico con una festa in diretta streaming. In questo caso, l’istituto non si è però accontentato di semplici saluti, bensì ha organizzato un talent show in streaming organizzato per gli alunni, uno spazio di libertà in cui esprimere le proprie attitudini condividendole con tutto l’istituto.

Previous

Semplificare la vita del rappresentante di classe con un'app? È possibile!
Giugno 1, 2020

Next

Come diventare un buon rappresentante di classe nell'era del digitale
Giugno 25, 2020

Articoli recenti

  • I 7 migliori magazine per bambini e ragazzi
  • L’importanza dello Sport per i ragazzi, anche in lockdown
  • Sui Social media per imparare
  • Perché i videogiochi possono diventare strumenti educativi
  • 6 lavoretti fai-da-te per la festa del papà
  • Ambassador
  • Invita amici e vinci
  • Premia la tua scuola
  • Contatti
  • Home
  • Academy
  • La Biblioteca
  • Blog

  • Chi Siamo
  • Video Tutorial
  • Manifesto
  • FAQ
  • Legal

app_store_badge_white1

tujvx_pl_6BUGreewepl_sl_uBDyu_sl_ewYe99pXLGIbpsKOJyw_eq_

Privacy Policy
ScuolaPay è un marchio registrato di GrowishPay s.r.l.
2019© GrowishPay s.r.l. - All rights reserved - P.iva IT 07645850962
GrowishPay è un'azienda iscritta al registro delle PMI innovative - GROWISHPAY S.r.l. , via Quaranta 40 - 20139 Milano

GrowishPay S.r.l. ha mandato come Agente di Servizi di Pagamento (Iscrizione all’Organismo degli Agenti e Mediatori n. SP3521) gestiti da SisalPay S.p.A., con sede legale in Via A. de Tocqueville, n. 13 – 20154 Milano(MI)