ScuolaPay AcademyScuolaPay AcademyScuolaPay Academy ScuolaPay Academy
  • Home
  • Academy
  • La Biblioteca
  • Blog
  • Home
  • Academy
  • La Biblioteca
  • Blog

Fare il rappresentante di classe oggi – 2019/2020

By Team ScuolaPay Blog,
06Dic, 2019

La figura del rappresentante di classe è, da sempre, molto significativa, poichè è il punto di riferimento per i genitori, nonchè ponte di collegamento tra loro e gli insegnanti.

Se, però, una volta, essere rappresentante di classe era poco oneroso, ad oggi, gli impegni per chi ricopre questo ruolo, sono cresciuti esponenzialmente, anche grazie all’uso massivo delle tecnologie. A qualsiasi ora e in qualsiasi giorno, che sia feriale o festivo, il rappresentante riceve messaggi da mamme e papà in cerca di informazioni di qualunque tipo.

Ma di cosa si occupa il rappresentante di classe?

Fare collette e gestire il fondo cassa

E’ vero, nei regolamenti d’Istituto viene bene specificato, che il rappresentante di classe NON sia tenuto a gestire il fondo cassa della classe ed organizzare collette. Nella realtà però, sappiamo tutti che raccogliere i soldi per il fondo cassa, per l’assicurazione o anche per i regali di compleanno dei vari bambini, gite scolastiche ecc., sono, di fatto, le prime mansioni che il rappresentante si trova a dover svolgere.

Pensate, si stima che, tra le mani di un rappresentante di classe, passino circa 2000-3000 euro l’anno. Se perdesse il denaro raccolto, sarebbe lei/lui a doverlo risarcire, rimettendoci dei soldi.
La responsabilità diventa alta. Per questo motivo, ogni raccolta deve essere fatta in modo organizzato e sapientemente rendicontata al gruppo classe, non senza ansie.

Esiste anche il problema di dover rincorrere i genitori che ancora non hanno versato la loro quota, gli smemorati, i bambini che non hanno consegnato la circolare dove si comunicava la spesa… Insomma, per il rappresentante di classe, occuparsi di tutto ciò diventa un vero e proprio lavoro, senza gratificazione alcuna, al seguito.

La comunicazione nel sistema scuola

Nel sistema scuola purtroppo la comunicazione non è ancora fluida. Anche per questo motivo, la prima persona di riferimento per tutti è proprio il rappresentante di classe. Gli insegnanti comunicano al rappresentante di classe gli avvisi da condividere e lui/ lei si occupa di intrattenere i rapporti con ogni genitore.
Oltre agli avvisi, ci sono anche gli eventi e le iniziative scolastiche durante l’anno, come le recite e i laboratori didattici ad esempio. Riuscire a coinvolgere tutti i genitori non è facile.

Per fare tutto ciò, oltre ad una buona presenza ed educazione personale, occorre avere anche un’ottima memoria e grandi doti organizzative, pena venire sommersi da messaggi richieste dei genitori, sul gruppo whatsapp.

Tutelare la Privacy di genitori e bambini

Assumere il ruolo di rappresentante di classe significa entrare più o meno in confidenza con i vari genitori, venendo a contatto con tante realtà familiari diverse. A tal proposito, c’è la possibilità di venire inevitabilmente a conoscenza di fatti e situazioni di carattere privato.
Il bravo rappresentante deve riuscire a restare sempre “super partes”, mantenendo la privacy, tutelando in prima persona tutelare e facendo valere i diritti di tutta la classe, per il benessere collettivo.

C’è uno strumento per svolgere al meglio queste funzioni?

In questo articolo abbiamo cercato di racchiudere le principali funzioni di un rappresentante di classe. Ma quale strumento utilizzare, al fine di svolgere al meglio questa funzione, senza venire sommersi da messaggi e impegni? Da oggi c’è ScuolaPay, l’App che offre un valido e prezioso aiuto per pagare ogni attività scolastica, come:
raccogliere e scambiare denaro tra genitori, gestire casse comuni, pagare rette, iscrizioni, mensa, attività didattiche, comunicare promemoria e scadenze, fare regali e molto altro.

Tutti i pagamenti della scuola in un’unica App. Scopri ScuolaPay.

Previous

Il mobile payment arriva a Fieradidacta
Ottobre 21, 2019

Next

ScuolaPay Press Room
Gennaio 7, 2020

Articoli recenti

  • Comunicare il proprio codice Iban è sicuro?
  • Nuovi limiti per prestiti e pagamenti in contanti tra amici e parenti
  • La riapertura delle Scuole in Cina
  • Le vacanze scolastiche di Natale con il Covid
  • PagoPA E PagoInRete non sono Obbligatori Per Le Scuole Pubbliche
  • Ambassador
  • Invita amici e vinci
  • Premia la tua scuola
  • Contatti
  • Home
  • Academy
  • La Biblioteca
  • Blog

  • Chi Siamo
  • Video Tutorial
  • Manifesto
  • FAQ
  • Legal

app_store_badge_white1

tujvx_pl_6BUGreewepl_sl_uBDyu_sl_ewYe99pXLGIbpsKOJyw_eq_

Privacy Policy
ScuolaPay è un marchio registrato di GrowishPay s.r.l.
2019© GrowishPay s.r.l. - All rights reserved - P.iva IT 07645850962
GrowishPay è un'azienda iscritta al registro delle PMI innovative - GROWISHPAY S.r.l. , via Quaranta 40 - 20139 Milano

GrowishPay S.r.l. ha mandato come Agente di Servizi di Pagamento (Iscrizione all’Organismo degli Agenti e Mediatori n. SP3521) gestiti da SisalPay S.p.A., con sede legale in Via A. de Tocqueville, n. 13 – 20154 Milano(MI)