Il teatro pedagogico come momento didattico
Il teatro pedagogico aiuta i ragazzi nella crescita privilegiando lo sviluppo dell’emotività, l’analisi della realtà e la socialità.
Perché lo sviluppo del carattere avviene nell’infanzia?
L’infanzia forma il carattere ed è il momento di sperimentazione e crescita delle inclinazioni personali. Come possiamo incidere positivamente sullo sviluppo dei nostri bambini e alunni?
Studiare musica da bambini aiuta il cervello da anziani
Studiare musica da bambini, aiuta il cervello da anziani: è questo il risultato di uno studio neuroscientifico che ha preso a campione 44 adulti e ne ha analizzato la risposta ad alcuni stimoli cognitivi. La conclusione è stata chiara: studiare musica da bambini, per un…
6 documentari per bambini da guardare insieme
Dal magico mondo degli animali ai dinosauri, dalle risorse del pianeta ai giocattoli che avevamo da piccoli, i documentari per bambini sono un ottimo modo per unire l’utile al dilettevole, intrattenendo e ispirando i più piccoli, comodamente dal divano di casa! Netflix, Disney plus, Amazon Prime e…
Sindrome da Burn-out: cos’è e come prevenirla?
Si è sentito spesso parlare di Burn-out, ma di cosa si tratta precisamente? Cos’è e come si può prevenire? Scopriamolo insieme. Cos’è il burn-out? In Europa, il termine “Burn-out“, di origine inglese che significa, letteralmente, “esaurito” o “scoppiato”, é utilizzato per identificare un preciso stato…
5 consigli per aiutare tuo figlio a superare l’ansia da scuola
A chi non è mai capitato di andare nel pallone, in vista di un compito in classe o un’interrogazione importante? L’ansia da prestazione è molto comune, soprattutto nei bambini. L’aiuto più grande può venire dagli adulti, soprattutto dai genitori, ecco perché abbiamo raccolto 5 consigli…
La Festa degli insegnanti
Oggi, martedì 5 ottobre, si celebra la Festa degli insegnanti, nota in tutto il mondo anche come “World’s Teacher Day“. Questa festa è conosciuta anche come Giornata mondiale degli insegnanti e, quest’anno, è giunta alla sua ventisettesima edizione. Anche Google ha deciso di celebrarla, dedicandole il…
5 step per diventare genitori digitali
Bambini e ragazzi, ad oggi, sono circondati dalla tecnologia, si sa. Proprio per questo, i genitori i non possono più permettersi di restare indietro. Ecco, quindi, un metodo in 5 step per diventare genitori digitali. 1. Non opponetevi alla tecnologia Essere genitori ai tempi di…
Essere genitori ai tempi di Internet
Fino a pochi anni, fa essere genitori ai tempi di internet significava solo applicare il filtro famiglia ai video. Oggi, però, si è aggiunta una sfida: i dispositivi sono maneggevoli, portatili, ed è socialmente accettato che ogni bambino abbia il proprio cellulare o tablet privato….
5 consigli per educare i bambini al rispetto per l’ambiente
La questione della salvaguardia e il rispetto per l’ambiente riguarda tutti noi, compresi i più piccoli. Discorsi sulla necessità di ridurre il rifiuto non riciclabile e sull’innalzamento del livello del mare possono, però, risultare astratti, per un bambino. Ma non dimenticate, che l‘insegnamento al rispetto…