Sono frequenti le attività di raccolta di fondi per sostenere le finalità di Comitati Genitori o di sostegno delle attività scolastica (tipo borse di studio, attività didattiche, acquisto di prodotti didattici, ecc.).
Una delle modalità più utilizzate è la raccolta fondi generata dal ricavato della vendita di prodotti (es. vendita di Panettoni, uova o colombe di Pasqua, fiori, ecc.)
Spesso riceviamo richieste da parte di Comitati Genitori, per comprendere quali sono gli adempimenti per effettuare raccolte fondi, a fronte di vendita di prodotti.
Siamo tutti consapevoli, che viviamo in una nazione, con normative complesse, quindi, occorrerebbe analizzare ogni specifico caso, tipologia di prodotti, se alimentari o no, modalità di vendita (fisica o online) e molto altro.
Il nostro consiglio è usare il buon senso. Dalla nostra esperienza, nessuna autorità interviene in raccolte fondi a scopo benefico rivolta a sostenere le attività scolastiche, se organizzate con cura, secondo principi etici e con la “diligenza del buon padre di famiglia”.
Ovviamente deve essere chiaro e trasparente che l’attività non è a scopo di lucro e quindi ecco alcuni consigli di “buon senso”:
Con un po’ di attenzione e rispettando i punti appena citati, offrire prodotti in cambio di donazioni per la scuola può risultare semplice, senza comportare rischi per gli organizzatori.
Sei interessato anche tu a raccogliere donazioni per la tua scuola, in cambio di prodotti, ma non sai come avviare il progetto? Affidati al nostro servizio ScuolaPay Store!
Foto copertina di Max Fischer da Pexels
Post in collaborazione con Intercultura Decidere di passare un periodo di studio all'estero è una…
5 libri consigliati per i bambini. Con l'estate ormai iniziata e le vacanze, si spera,…
5 libri consigliati per i bambini. Con l'estate ormai iniziata e le vacanze, si spera,…
Il test di ingresso all'università è dietro l'angolo e occorre arrivarci preparati al meglio. Ecco…
Il Piano Scuola Estate è un progetto finanziato direttamente dal Ministero dell'Istruzione che ha raccolto…
Migliorare il proprio inglese, in questo momento storico, significa connettersi maggiormente con ciò che ci…